Bien-Être

A Pré-Saint-Didier, ai piedi del Monte Bianco, il tuo appartamento per le vacanze all’insegna della tranquillità e del benessere

Agriturismo Bien-Être

L’agriturismo Bien-Être, nel cuore di Pré-Saint-Didier, offre un’esperienza alpina unica per vivere una vacanza tra montagna, relax e la ricca offerta culturale e turistica della Valle d’Aosta. E’ situato al centro dalle principali attrazioni del luogo come le Terme di Pré-Saint-Didier per gli amanti del benessere, la Funivia Sky Way per salire sul tetto d’europa il Monte Bianco godendo di un panorama mozzafiato, e i due comprensori sciistici di La Thuile e Courmayeur, oltreche tutta la natura incontaminata che circonda queste valli.

Adatto a tutti, da famiglie con bambini, giovani, sportivi o semplicemente per chi cerca un luogo suggestivo di riposo, la struttura offre 6 ampi appartamenti che, tra legno e pietra, allestimenti curati in ogni dettaglio, offrono un’atmosfera calda ed elegante con tutti i confort.

Il Bien-Être, un luogo autentico per rigenerare corpo e spirito, nel cuore di una delle località turistiche più amate della Valle d’Aosta, dove ritrovarsi, coccolarsi e amarsi è semplice!

 

– Appartamenti –

Mucca

L’accogliente bilocale, situato al piano terra, ha una metratura di circa 35 mq ed è attrezzato anche per ospitare disabili. L’entrata nel soggiorno, in un ambiente unico con la cucina, è arredato con cura e con pregiati materiali che lo rendono caldo e confortevole.

Piano terra 2 posti letto + 2 posti divano letto 35m²

Sciatore

L’ampio bilocale al primo piano di circa 47 mq è caratterizzato da una splendida vista sul Monte Bianco e da un’ottima luminosità grazie ai due balconi presenti nella zona giorno e nella cucina.

1° piano 2 posti letto + 2 posti divano letto 47m²

Cervo

L’appartamento mansardato al secondo piano di circa 47 mq ha una calda ambientazione montana grazie al legno e al grazioso soppalco che ne esalta tutto il suo fascino. La splendida vista del Monte Bianco, che si può ammirare comodamente seduti sui balconi, fa da cornice a questa raffinata abitazione.

2° piano 2 posti letto + 2 posti divano letto 47m²

Chalet

L’appartamento al primo piano di circa 50 mq è un trionfo di legno vecchio. Le antiche travi di recupero che rivestono questa abitazione le conferiscono un fascino particolare con il caratteristico profumo del legno.

1° piano 2 posti letto + 2 posti poltrone letto 50m²

Fiori

Il trilocale situato al secondo piano di circa 52 mq, si presenta particolarmente caldo e confortevole grazie alle travature e ai tipici tessuti d’arredamento ed è provvisto di due camere da letto, una matriominale con balconcino e una doppia a letti singoli.

2° piano 4 posti letto + 2 posti divano letto 52m²

Mansarda

Grazie ai caratteristici materiali utilizzati, l’appartamento mansardato situato al terzo piano di circa 54 mq presenta una raffinata atmosfera di montagna. La cura e l’unicità dei particolari, dall’abbaino ai travi in legno, al pavimento in pietra, lo rendono davvero caratteristico e accogliente.

3° piano 2 posti letto + 2 posti divano letto 54m²
Per visualizzare la mappa devi accettare tutti i cookies

Contattaci

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, vengono applicati i Termini di servizio e la Privacy Policy di Google

– News –

Batailles de reines

Batailles de reines

La “Bataille de Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa dei valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, appassionati e turisti. Le protagoniste della festa sono le “Reines” ovvero le Regine, le vacche che si incontrano e si sfidano a colpi...

Musicastelle Outdoor

Musicastelle Outdoor

Dal 17 giugno al 30 settembre torna Musicastelle Outdoor con sei appuntamenti imperdibili tra le montagne più alte d'Europa. Gli ospiti di quest'estate in Valle d'Aosta saranno: Coma Cose, Fabio Concato, Eugenio in Via di Gioia, Baustelle, Max Gazzè e Alex Britti. I...

Aperitivo in vigna

Aperitivo in vigna

Tutti i mercoledì dal 7 giugno al 6 settembre non mancare all’appuntamento con i produttori valdostani alla scoperta delle loro cantine e dei loro vini. L'evento, giunto ormai al suo sesto anno, vede 15 serate con 15 tra i migliori produttori di vino della Valle...

– Seguici –